
La ricetta:
Categoria: Antipasti
Tempo di preparazione: 20 Minuti
Tempo di Cottura: 2 Minuti microonde + 2 Minuti piastra
Difficoltà: Facile
Ingredienti per 12 bocconcini:
1 Zucchina tonda abbastanza grande (circa 250 grammi)
60 grammi di salsa di pomodoro
15 grammi di pomodorini secchi in crema sott’olio
100 grammi di formaggio di capra
12 dischetti di pane
Maggiorana fresca
Origano secco
Olio evo, Sale e Pepe q.b.
MEZZELUNE DI ZUCCHINE E FORMAGGIO DI CAPRA
MEZZELUNE DI ZUCCHINE E FORMAGGIO DI CAPRA
di Chiara Meneghello
Un antipasto molto elegante , Il gusto dolce e saporito del formaggio contrasta perfettamente il sapido della salsa al pomodoro.
Ve lo consiglio vivamente.
Procedimento:
Affettare la zucchina tonda abbastanza sottilmente utilizzando una mandolina, su una zucchina di 250 gr , dovrebbero uscire circa 12 fettine rotonde
Salate le zucchine, mettetele in microonde per 2 minuti alla massima potenza chiuse in una scatola adatta al microonde, con tre cucchiai di acqua.
Togliete dal microonde ma aspettate un paio di minuti ad aprire il coperchio, vi consiglio di utilizzare i coperchi con valvola adatti al microonde per evitare scottature.
Intanto preparate la salsa al pomodoro: mettete la salsa di pomodoro in una padellina assieme alla crema di pomodori secchi e ad abbondante origano, cuocete per 2/3 minuti.
La crema di pomodori secchi è composta da pomodori essiccati frullati e messi sott’olio, se non l’avete non è indispensabile ma in questo caso insaporite bene la vostra salsa di pomodoro con basilico e altri aromi, la salsa deve risultare molto asciutta e molto saporita.
Ora riprendete le fettine di zucchina oramai fredde e passatele per pochi istanti su una piastra rovente, bastano un paio di minuti, il tempo che si formino le righine scure della piastra.
Fate altrettanto con i dischetti di pane: abbrustoliteli leggermente ,è sufficiente solo da un lato.
Mettete un filo di olio sui dischi di pane
Adagiate sopra le fettine di zucchine dei pezzetti di formaggio, della maggiorana fresca e un po’ di pepe.
Chiudete a mezza luna i dischetti ripieni, come fossero dei ravioli, disponeteli su un piatto e passateli 30 secondi al microonde in modo che si sciolga il formaggio.
Adagiate le mezzelune di zucchine sui dischetti di pane , aspettate che il formaggio si raffreddi un pochino in modo che sia più semplice prelevarle dal piatto.
Completate con la salsa di pomodoro che avevate preparato, mettetene poche gocce sopra alle mezzelune di zucchine ripiene, assieme a qualche fogliolina di maggiorana fresca
Consigli: si potrebbe evitare la prima cottura al microonde mettendo le fettine direttamente sulla piastra rovente, in questo caso però fate attenzione che potrebbero rompersi più facilmente e ci vorrà qualche minuto in più.
Sono ottimi anche freddi e si possono preparare il giorno prima, leggermente tiepidi sono anche meglio, basta scaldarli pochi minuti in forno con grill.